L’energia è sempre in movimento verso l’esterno o verso l’interno. Non può mai restare ferma: se fosse ferma non sarebbe energia, ma non esiste nulla che non sia energia. Quindi, tutto si sta muovendo in qualche modo.
(Osho Rajneesh)
Siamo fatti di energia e ne siamo influenzati ogni giorno.
Se guardi il tuo corpo vedi materia: muscoli, ossa, pelle. Se guardi un qualsiasi oggetto ne vedi la forma e la materia più densa. Ma tutto ciò che percepiamo come solido è in realtà energia che vibra a frequenze ben precise.
Senza entrare troppo negli aspetti più tecnici, il cuore genera impulsi elettrici, il cervello produce onde cerebrali misurabili, ogni cellula comunica attraverso impulsi bioelettrici. Tutto il nostro corpo parla di energia e ognuno di noi è un essere elettrico in movimento.
E poi ci sono aspetti che ancora di più ci ricordano che siamo fatti di pura energia. Ti è mai capitato di entrare in una stanza e di sentire la tensione che si taglia con un coltello? Oppure di “sentire” a pelle che una persona ti piace o non ti piace? O che quando sei in natura ti senti bene e rigenerata? Ecco anche tutto questo parla di energia.
Foto di v2osk-unsplash
In quali ambiti si manifesta l’energia nel quotidiano?
Puoi davvero entrare in contatto con l’energia di cui è fatta la vita in moltissimi ambiti:
Sono innumerevoli i momenti in cui puoi entrare in contatto con la tua parte energetica. Ma come puoi sviluppare al meglio la sensibilità per accorgerti di questa componente? Continua a leggere.
Foto di kyle-glenn-unsplash
Ci sono alcuni elementi fondamentali da cui è utile partire per poter sviluppare al meglio la tua sensibilità energetica. Vediamoli insieme:
Meno sei “disturbata” da rumori esterni di qualunque genere e più sei predisposta all’ascolto di te. I suoni esterni attraggono la tua attenzione e la distolgono dall’ascolto delle tue parti più sottili, quelle invisibili. Anche il costante “rumore mentale” è fonte di disturbo quindi quando ti parlo di silenzio mi riferisco non solo a quello del luogo in cui sei ma anche a quello che si genera dentro di te quando la mente di calma e lascia andare i pensieri ingombranti. Delinea degli spazi durante la giornata in cui stare in silenzio.
Il respiro è l’elemento di collegamento tra corpo e mente, è un ponte di estrema importanza che ti permette di essere presente a te stessa in qualsiasi momento. Prenditi almeno un paio di minuti al giorno in cui fermarti e respirare consapevolmente, sentendo il tuo respiro che si muove.
Partendo dal respiro consapevole, porta lo sguardo all’interno del corpo e percepiscine le sensazioni fisiche. Senti, mentre fai qualsiasi cosa, come sta battendo il tuo cuore, cosa dice la tua pancia, come stanno le tue gambe. Connettiti al corpo.
Impara ad osservare ciò che si muove nel tuo quotidiano senza esprimere lamento e alcun giudizio. Se non sei abituata ad ascoltare il corpo ai primi tentativi non ti dire “eh no non ce la faccio” oppure “ormai è troppo tardi per imparare”. Riponi fiducia in ciò che stai facendo. Tutto si impara, facendolo. E mettendo costanza.
La costanza è ciò che ti permette di vedere i primi risultati anche in qualcosa di nuovo, che non hai mai fatto e che credi di non saper fare. Un piccolo passo alla volta, con costanza, ti apre porte inaspettate.
Foto di rodolfo-sanches-carvalho-unsplash
Entriamo adesso un po’ più nel merito di piccoli strumenti che puoi utilizzare a livello quotidiano per migliorare la tua sensibilità nell’ascolto della tua energia.
Il Body Scan, come dice il nome stesso, è un esercizio di scansione del corpo al fine di sentire come sta ogni sua parte.
Almeno una volta alla settimana per partire con l’idea di farlo poi più frequentemente, puoi fermarti, trovare un luogo in cui ti senti a tuo agio e dedicarti a queste azioni. Puoi sdraiarti o restare seduta, chiudi gli occhi e passa ogni parte del corpo come con uno scan al fine di identificare come sta. È pesante, leggera, tesa, rilassata. Osserva semplicemente senza giudizio e annota. Nota come cambia questo esercizio in funzione del momento. Prima di qualcosa, dopo qualcos’altro, nei giorni prima del ciclo mestruale, durante, dopo, nei giorni di luna nuova o piena. Alla fine, dopo aver preso nota per un po’ di tempo, prova ad accorgerti di come cambia la tua energia.
Quali sono i tuoi segnali specifici che ti indicano un cambio di energia? Lo senti nella pancia? Nel petto? Sulle spalle? Quando accade qualcosa che non ti piace avverti subito pesante alle spalle come se ti avessero messo un carico? E quando qualcosa ti entusiasma come la riconosci?
Avrai capito che l’ascolto è la base per poter procedere rispetto alla sensibilità energetica. Un riferimento importante nell’ascolto è come ti senti dopo alcuni momenti che caratterizzano il tuo quotidiano come ad esempio dopo aver mangiato (quali cibi ti energizzano, quali ti debilitano?), dopo essere stato con qualcuno (quali relazioni ti attivano e quali ti stancano?) e nei vari ambienti (dove senti di stare bene e dove ti scarichi?).
Per concludere.
Tu hai una tua energia specifica e ogni giorno, mese e anno ne ha una che può o meno entrare in armonia con la tua. Di questo aspetto te ne parlo nelle mie prossime newsletter. Se non vuoi perderle iscriviti a questo link http://eepurl.com/bep8GD.
Pubblicato il: 30/08/2025
Ti aiuto a CREARE equilibrio e benessere nel tuo quotidiano, attraverso l’ascolto di te e dei tuoi bisogni, agevolandoti nella riscoperta delle risorse che migliorano la qualità della tua vita, rendendola esattamente ciò che desideri.
Scopri di piùE’ IL LABORATORIO CREATIVO PER TE CHE HAI VOGLIA DI IMPARARE AD AFFIDARTI, DI SCOPRIRE COME IL TUO INTUITO PUO' GUIDARE I TUOI PASSI VERSOLeggi tutto
03/02/2022E’ IL WORKSHOP PER TE CHE DESIDERI PORTARE CHIAREZZA NELLA VITA E NEL BUSINESS CON I COLORI, L'INTUITO E I FIORI DI BACH, ALLINEANDOTI ALeggi tutto
07/03/2025E’ IL LABORATORIO CREATIVO PER TE CHE DESIDERI PORTARE LA LEGGEREZZA NEL TUO QUOTIDIANO, CONNETTERTI ALLE TUE INTENZIONI E REALIZZARE I TUOILeggi tutto
03/05/2022Ottieni in regalo il corso
"In Ascolto – Ritrova Te Stessa"